Skip to content

Storia del caffè

La storia del caffè

L’origine del caffè si può rintracciare in Etiopia, Uganda e Congo. In Etiopia domina la varietà Arabica, mentre in Uganda si trova prevalentemente la varietà Robusta. In Uganda, oltre a 400 ettari di foresta selvaggia di caffè Robusta, si trovano anche elevati rilievi montuosi e il maestoso fiume Nilo, che gioca un ruolo fondamentale nell’origine del caffè.

Le prime pratiche di torrefazione del caffè potrebbero essere avvenute in Etiopia. Il Nilo, il fiume più lungo del mondo, fluisce da sud a nord del mondo, impiegando 90 giorni per giungere al Mar Mediterraneo.

Il fiume Nilo

Il bacino idrografico del Nilo si estende su una superficie di 3.254.555 chilometri quadrati, circa il 10% dell’intera superficie dell’Africa, quasi undici volte la grandezza dell’Italia. Nel corso della storia si è sempre parlato dell’esistenza del Nilo Bianco ed il Nilo Azzurro.

NILO BIANCO

Secondo la tradizione, il Nilo trae origine dal Lago Vittoria in Uganda, sebbene questo lago riceva acque da diversi affluenti, il più significativo dei quali è il Kagera, lungo 690 km.

NILO AZZURRO

Il Nilo Azzurro, noto in arabo come Bahr al-Azraq, ha le sue sorgenti nel Lago Tana, situato sull’altopiano etiopico. Percorre circa 1.400 km fino a Khartum, dove confluisce con il Nilo Bianco, dando vita al Nilo propriamente detto.

SORGENTE DEL NILO

Il Nilo sgorga da sottoterra nel lago Vittoria, trasformandosi nel Nilo-Vittoria poi Nilo Bianco.

PERCORSO DEL NILO

Il Nilo è il fiume più lungo della terra e l’unico che scorre dal sud al nord del pianeta.

TEMPO DI PERCORRENZA

L’acqua del Nilo impiega 90 giorni per raggiungere il Mar Mediterraneo.

Alcune Curiosità

Origine del caffè:

L’origine del caffè non è limitata all’Etiopia, ma include anche nazioni come Uganda e Congo.

Varietà di caffè:

L’Etiopia è nota per la varietà Arabica, mentre l’Uganda per la Robusta.

Torrefazione:

Le prime pratiche di torrefazione potrebbero essere state svolte in Etiopia.

Foreste di caffè Robusta:

L’Uganda vanta oltre 400 ettari di foresta selvaggia di caffè Robusta.

Caratteristiche comuni:

Etiopia e Uganda condividono rilievi montuosi elevati e il fiume Nilo, essenziale per l’origine del caffè.

Fiume Nilo:

Il Nilo ha un ruolo preponderante nell’origine del caffè, essendo collegato alle montagne da cui nasce.

Resta in contatto con la nostra organizzazione
ed unisciti alla nostra missione.

Contattaci

Stay in touch with our organization
and join our mission.

Contact us
Torna su
0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop